ADA Avvenire dell' antico
Chi siamo
AdA - Avvenire dell'Antico - è un'Associazione culturale no proft istituita a Lugano (Svizzera) nel 2018, con finalità di promuovere studi e riflessioni su temi di antichità classiche e la loro relazione col moderno e contemporaneo.
In particolare l'Associazione studia l'influenza delle fonti classiche, artistiche o letterarie, e la reinterpretazione dell'Antico negli ambiti della grafica storica, archeologica, numismatica, letteratura, storia dell'arte e architettura.
L'Associazione si propone di:
- raccogliere e documentare l'opera di chi ha valorizzato e promosso attraverso studi, ricerche, documenti artistici, architettonici e grafici l'antichità classica
- digitalizzare il patrimonio librario collegato a questo filone
- partecipare alla realizzazione di iniziative create con altre istituzioni, prevalentemente in ambito accademico
- in collaborazione con esperti della cultura digitale, mettere a disposizione i materiali in modo che l'Associazione costituisca una piattaforma di scambio culturale internazionale
- aprire un dibattito interdisciplinare che valorizzi la grafica storica e le discipline ad essa collegate: storia dell'arte, storia, letteratura, numismatica, archeologia, genealogia
- organizzare una serie di incontri (conferenze, convegni, dibattiti) che potranno anche confluire in riviste cartacee o on-line.
- organizzare attività nell'ambito della mediazione culturale per far conoscere le relazioni tematiche tra l'antichità e il mondo contemporaneo negli ambiti di storia, storia del pensiero occidentale, filosofia, storia dell'arte.
- organizzare esposizioni in collaborazione con sedi istituzionali.
Comitato scientifico
Il Comitato scientifico è composto dal Presidente dell'Associazione e da rappresentanti primari della cultura per le varie discipline che ricadono negli interessi e scopi dell’associazione.
Michele Amadò
Filosofo, ha insegnato Estetica e Sociologia dell'arte (Accademia di Belle Arti di Viterbo), Storia del pensiero occidentale (SCOS di Mendrisio ), Estetica e filosofia dell'arte (Istituto di Filosofia della Facoltà di Teologia di Lugano), Estetica e retorica alla SUPSI, dove attualmente è professore. È anche docente di Comunicazione visiva all'Università della Svizzera italiana presso la Facoltà di Scienze della comunicazione. Al suo attivo monografie, saggi e curatele di edizioni nei seguenti ambiti: filosofia, storia dell'arte, estetica, design.
Jean-Pierre Candeloro
Esperto in comunicazione, è direttore del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design della SUPSI. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienze della comunicazione presso l'Università della Svizzera italiana, e il Post-doc presso l'Istituto media e giornalismo dell'USL Ha collaborato con il Dipartimento di storia e tutela dei beni culturali dell'Università degli Studi di Udine e con la Scuola di documentario, televisione e nuovi media ZeLIG di Bolzano. Ha partecipato a progetti di ricerca su cinema, televisione e radio finanziati dal Fondo nazionale svizzero, da Autorità cantonali e comunali e da Enti radiotelevisivi svizzeri ed europei. diretto ricerche per il Fondo nazionale svizzero.
Nicoletta Ossanna Cavadini
Storica dell'arte, è direttrice del m.a.x.museo di Chiasso, membro di diverse associazioni culturali, attiva in ambito accademico. Al suo attivo pubblicazioni in cataloghi e riviste internazionali, monografie e curatele di edizioni nei seguenti ambiti: storia dell'arte, architettura, grafica storica e contemporanea, design.
Giovanni Maria Staffieri
Economista, è presidente onorario della Società genealogia della Svizzera italiana, vicepresidente del Circolo numismatico ticinese, membro di comitato della Società dante Alighieri della Svizzera italiana-Lugano. Al suo attivo pubblicazioni su riviste internazionali nei seguenti ambiti: storia del Risorgimento, storia del Novecento, numismatica, genealogia.
Statuto ADA
Nome e sede
A norma dell'art. 60 e segg. del Codice civile svizzero è costituita un'Associazione denominata "Avvenire dell'antico-AdA con sede in CH - 6901 Lugano, presso lo Studio Staffieri, via Cantonale 1 A, Cantone Ticino, Svizzera.
Mezzi, contributi sociali (Art. 71, 75a CCS, art. 92 lett. h ORC)
Per il perseguimento della finalità, l'Associazione dispone dei contributi dei soci, che vengono stabiliti annualmente nell'ambito dell'Assemblea generale e può avvalersi di liberalità, di altri contributi finanziari pubblici e privati, di sponsorizzazioni per specifiche attività.
AdA ottiene dai tre soci fondatori materiali e fondi per iniziare la sua attività.
Soci - ammissione (Art. 65 cpv. 1 e Art. 70 cpv. 1 CCS)
All'Associazione appartengono le seguenti categorie di soci:
- soci ordinari
- soci sostenitori
- soci onorari.
I soci sono persone fisiche o giuridiche che condividono gli scopi dell'Associazione.
Sull'ammissione di un socio decide il Comitato direttivo.
Ai soci ordinari viene chiesto un contributo annuale fissato dall'Assemblea generale .
I soci sostenitori versano un contributo annuale che supera quello fissato per i soci ordinari.
Possono essere soci onorari persone che hanno conseguito particolari meriti nell'ambito dei campi d'interesse dell'Associazione. Ai soci onorari non è richiesto alcun contributo annuale.
Cessazione dell'appartenenza
L'appartenenza cessa:
- nel caso di persone fisiche mediante dimissione, esclusione o decesso;
- nel caso di persone giuridiche mediante dimissione, esclusione o scioglimento.
Dimissioni ed esclusione (art. 70 cpv. 2 e art. 72 CCS)
Le dimissioni sono possibili in qualsiasi momento con il preavviso di cui all'art. 70 cpv. 2 CC. La lettera di dimissione deve essere inviata alla direzione per lettera o per posta elettronica.
Un socio può essere escluso dall'Associazione. L'Assemblea generale delibera in merito all'esclusione.
Organi dell'Associazione
Gli organi dell'associazione sono:
a) l'Assemblea generale
b) il/la Presidente
c) il Comitato direttivo
d) il Comitato scientifico
e) il Revisore dei conti.
L'Assemblea generale
L'organo supremo dell'Associazione è l'Assemblea generale. Un'Assemblea generale ordinaria ha luogo annualmente.
I soci vengono convocati all'Assemblea generale per iscritto almeno tre settimane prima, con allegato l'ordine del giorno.
Competenze dell'Assemblea:
a) elezione o revoca della Presidenza e del Comitato direttivo
b) elaborazione e modifica degli statuti
c) approvazione della contabilità presentata dall'Ufficio di revisione da essa nominato
d) determinazione del contributo annuale dei soci
e) ammissione ed esclusione dei soci
f) approvazione del programma annuale d'attività.
In seno all'Assemblea generale ogni socio ha diritto a un voto; le decisioni vengono prese con la maggioranza semplice dei voti dei soci presenti.
Comitato direttivo (art. 69 CCS)
Il Comitato direttivo è composto dal Presidente dell'Associazione e da almeno altri due membri, che compongono l'insieme del comitato operativo e scientifico.
Il Comitato direttivo rappresenta l'associazione nei rapporti con i terzi e gestisce le attività in corso dell'Associazione.
Il Comitato direttivo nomina un Comitato scientifico che copre i diversi ambiti interdisciplinari sopra esposti.
Firma
Il Comitato direttivo designa le persone autorizzate a firmare per l'Associazione e ne definisce le modalità.
Responsabilità (art. 75a CCS)
Per gli impegni dell'Associazione risponde solo il patrimonio sociale.
È esclusa la responsabilità personale dei soci.
Scioglimento dell'Associazione (art. 76 CCS, art. 93 ORC)
Lo scioglimento dell'Associazione può in ogni tempo essere pronunciato dall'Assemblea generale.
Con lo scioglimento dell'Associazione, il suo patrimonio va devoluto a un'istituzione che persegue la stessa finalità o una affine.
Entrata in vigore
I presenti statuti sono stati accettati nell'ambito dell'assemblea costitutiva del primo settembre 2018.